Vergiate celebra domenica la giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Domenica 2 novembre, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, Vergiate celebrerà la giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Domenica 2 novembre, in occasione della ricorrenza del 4 novembre, Vergiate celebrerà la giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate.
Al funerale il ricordo del suo lavoro da artigiano, ma soprattutto quello della sua dolcezza e generosità
Sono previste alcune chiusure, diverse sui due territori
Le limitazioni dureranno per alcuni mesi. Il canale verrà svuotato per permettere le ispezioni programmate, la pulizia e la manutenzione straordinaria. Previsto anche il "soccorso" ai pesci
Dalle anteguerra alle youngtimer, la parata dell’Automobile Club Varese: un itinerario tra Samarate e il Museo Agusta, l’Alzaia del Ticino e la strada del riso con 50 vetture di ogni epoca
Secondo l'assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso, i numeri dimostrano l'efficienza del sistema sanitario lombardo, ma invitano anche a riflettere sull'uso consapevole dei servizi
La testimonianza del 29enne consigliere regionale Paolo Romano, imbarcatosi sulla Global Sumud Flotilla, ha riempito il circolo Quarto Stato di Cardano al Campo. Un racconto sincero anche sulle torture subite nelle carceri israeliane, ma lo sguardo sempre rivolto al bisogno di pace, per la Palestina e anche per Israele
Alla serata di Materia Giovanni Mori racconta la visione di “Facciamoci Spazio”, la campagna che trasforma i sogni impossibili in progetti concreti
Divieto di usare i camini, blocco dei Diesel più vecchi, limitazione delle temperature negli edifici: ecco cosa prevede la Regione
In campo anche 350 mezzi operativi, 98 enti del terzo settore coinvolti e 23 comuni interessati dalle simulazioni
Tra gli ex varesini spiccano Marco Passaretta, Walter Bergamaschi e Maria Grazia Colombo
Il corridore dell’Unione Ciclistica Trevigiani attacca nel finale e trionfa con 20 secondi di vantaggio. Sul podio anche Manenti e Fabbri
Tra premiazioni, traguardi e plausi l’edizione 2025 di Volo in Rosa a Volandia
Il Centro Geofisico Prealpino annuncia giornate con nuvole e qualche goccia di pioggia per sabato, ma il fine settimana si chiude con tempo più mite con la giornata di domenica. Stabile settimana prossima
Nel 1919, dopo il crollo dell'impero, la città era in ginocchio. I socialisti d'Europa lanciarono una campagna solidale, che arrivò fino alle città e alle valli del Varesotto. Una storia che parla anche dell'oggi, scrive Claudio Mazzanzanica
L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?