
Albizzate
L’Arcivescovo in visita pastorale ad Albizzate e Sumirago: “Siate portatori di speranza”
La visita ha trovato il suo culmine domenica 18 aprile con la messa all’aperto celebrata dal sagrato della chiesa nella nuova piazza di Albizzate
La visita ha trovato il suo culmine domenica 18 aprile con la messa all’aperto celebrata dal sagrato della chiesa nella nuova piazza di Albizzate
L’obiettivo è quello di continuare a rappresentare “un’alternativa di governo a quello delle Lega e dei suoi alleati” portando avanti un articolato programma e un’anima che resta quella di una lista civica
Un cittadino ha notato strani lavori in una via privata del paese e ha chiesto l'intervento di carabinieri e polizia locale. Denunciati 5 rumeni. Il sindaco Giuseppe Gabri: "Denunciate sempre e non abbiate paura"
Una mostra di fotografie unica in un luogo dall'immenso valore artistico. Durante la visita dell'Arcivescovo Delpini ad Albizzate l'oratorio Visconteo di piazza Iv Novembre riapre le sue porte
Una circostanza denunciata da diversi cittadini tra il 7 e il 10 aprile tanto che la notizie è arrivata anche in Comune agli uffici di polizia locale che hanno già avviato i necessari approfondimenti
Si tratta di un intervento che dovrebbe fermarsi alla rimozione degli stabili ormai sempre più pericolanti e al ripristino della sicurezza. Sull'area era stato depositato un progetto dieci anni fa ma mai partito
Tanti gli interventi nella mattinata di domenica. Al Ciglione di Malpensa tre motociclisti sono stati soccorsi e trasportati in ospedale
Ecco il piano di Regione Lombardia per ripartire con le vaccinazioni e per recuperare i giorni persi
Si arricchisce così l’elenco regionale delle attività storiche e di tradizione che comprende in totale 2.234 imprese in Lombardia
In serata il sopralluogo dei tecnici delle ferrovie dopo l'intervento dei vigili del fuoco. La viabilità non è interrotta
L'arrivo di sabbia dal deserto ha accentuato le concentrazioni di PM10 nell'aria, anche in alta montagna. Regione Lombardia: "In una stazione posta a più di 1.000 metri di altitudine è stato registrato un valore di 65 µg/m³"
L’intervento prevede la sistemazione del selciato lungo i percorsi già esistenti, la piantumazione di alcuni nuovi alberi e la creazione, dove necessario, di parapetti in legno
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?