
Provincia
Aiac: le regole del condominio nell’emergenza Coronvirus
L'associazione di amministratori di condominio Aiac prova a dare indicazioni su come comportarsi dopo l'emissione del decreto che ha cambiato le nostre vite
L'associazione di amministratori di condominio Aiac prova a dare indicazioni su come comportarsi dopo l'emissione del decreto che ha cambiato le nostre vite
Naturalmente la raccomandazione è "state ognuno a casa vostra". Ma due strumenti che usiamo moltissimo, whatsapp e la posta di google, ci possono aiutare a creare riunioni di famiglia e tra amici anche senza muoverci di casa. Ecco come
Don Stefano Venturini, già parroco a Casorate e Arsago e oggi a Milano, racconta il clima surreale che vivono le comunità cristiane, la condivisione delle preoccupazioni. "Forse questa prova ci farà riscoprire che non siamo solo individui, ma comunità"
Ora è ancora più importante e decisivo il contributo di ognuno di noi. Dobbiamo evitare la diffusione del virus coscienti che non ci si salva da soli e il rispetto delle indicazioni è fondamentale per uscire dalla crisi. È anche il tempo delle idee e delle proposte per un cambiamento che renda le comunità più forti
La Protezione Civile ha diffuso le linee guida che ogni comune deve seguire nel caso di "soggetti probabilmente o certamente contagiati dal virus"
Con una lettera ai sindaci dei comuni della provincia i vertici dell'associazione chiedono un sostegno alle imprese in questo difficile momento
Approvata all’unanimità una mozione che impegna il Presidente di Regione Lombardia e l’Assessore competente a sollecitare Trenord affinché valuti la realizzazione di una più capillare diffusione delle emettitrici automatiche
L’Anas sta svolgendo lavori di asfaltatura sul Sempione. All'ora di punta le code iniziavano alla periferia di Somma Lombardo
Un ringraziamento alle persone e alle realtà che hanno, a vario titolo, partecipato alla vita del paese
Le sigle dei viaggiatori segnalano l'annuncio europeo per il maxiappalto decennale affidato ancora in maniera diretta. "Era veramente l'unica possibilità?"
È la azione che toccherà dieci Comuni che hanno aderito alla rete di prevenzione. Perchè il momento del caffè e il momento buono per smettere, chiamando il numero sulla bustina di zucchero
Le considerazioni del Comitato Salviamo La Brughiera, in vista della conferenza decisoria sulla nuova ferrovia Gallarate-Malpensa T2
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?