


Castronno
“Il cammino è per tutti”: lo racconta Pietro Scidurlo a Materia

Radio Materia
A Radio Materia chi tende una mano agli ultimi. La casa della città solidale in diretta a Soci All Time

Mercoledì 24 settembre ore 21 la proiezione del documentario di Marco Radice che racconta la testimonianza di Giuseppe Delmonte, orfano di femminicidio e presidente dell’Associazione Olga, nella sua battaglia contro la violenza di genere
La nostra web radio offre due appuntamenti da non perdere in diretta per parlare di sostenibilità dal punto di vista scientifico e pratico
Giovedì 18 settembre alle 14, tra il torneo di Desio e quello di Atene, si parla di Pallacanestro Varese in diretta con Damiano Franzetti, Francesco Brezzi e Matteo Bettoni
Alle 16,30 si parte con Soci All Time che ospiterà l'associazione Exploring Anima Mundi, alle 18 appuntamento con Chi l'avrebbe mai detto e la storia di Valentina Molinari
Ignazio Gallo, presidente dell'associazione "Pom da Tèra" di Malnate, è stato il protagonista della puntata di lunedì 15 settembre de "La Materia del Giorno"
Gabriele Cigna di Filmstudio 90 sarà il protagonista delle 16,30 a Soci All Time mentre l'imprenditore agricolo Giovanni Pozzi Repossini Lampugnani
Ultimo appuntamento settimanale con il pomeriggio di Radio Materia. Alle 16,30 saremo in diretta con Soci All Time per presentarvi
Il 17 settembre a Castronno, la proiezione del documentario di MSF con un incontro esclusivo con Luca Blesi, operatore umanitario in prima linea. Come partecipare
Alle 16,30 avremo due esponenti del collettivo femminista FemVa e alle 18 la storia di Stefano Anzini, che gira il mondo con la macchina fotografica
Il nostro Paese fa segnare 51 vittime ogni milione di abitanti, un dato superiore alla media europea che si attesta a 45. Nonostante la stabilità apparente nel numero dei decessi, l’obiettivo europeo di dimezzare le vittime entro il 2030. Storie, dati e testimonianze dirette su un tema che tocca da vicino tutti noi
Il 12 ottobre, tra i laghi di Varese, si sfideranno veicoli ibridi ed elettrici all'insegna della sostenibilità. Come partecipare
Ospite della nuova puntata de La Biblioteca di Materia è il fotografo varesino che ha raccontato a Ferdinando Giaquinto la sua lunga carriera con la macchina fotografica in mano
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?