
Gallarate
Pinocchio svela sogni e segreti ai bambini dal palco del Teatro Delle Arti di Gallarate
Lo spettacolo chiude la rassegna dedicata a bambini e ragazzi nel pomeriggio di sabato 25 marzo alle ore 15.30
Lo spettacolo chiude la rassegna dedicata a bambini e ragazzi nel pomeriggio di sabato 25 marzo alle ore 15.30
Il mese sacro del digiuno dei musulmani è un momento di preghiera, ma anche un mese in cui cambiano i ritmi della vita e in cui nascono anche occasioni comunitarie, dopo il tramonto
È lo sfondo del quadro del patrono San Cristoforo, che è stato restaurato da Fondazione Comunitaria del Varesotto e fino a domenica è in mostra al castello di Masnago a Varese
Per l’inizio di questo percorso siamo andati ad incontrare gli esponenti delle principali realtà musulmane del nostro territorio, che ci hanno spiegato il senso di questo periodo particolare e anche le esigenze irrisolte delle diverse comunità
Dopo l'emodinamista diventata primario all'ospedale di Magenta, altri due specialisti sarebbero pronti a lasciare il sant'Antonio
Vincenzo Imbellone e Ambrogio Fanali, dopo gli interventi in zona via Monsignor Macchi, si sono dedicati al tratto vicino all'ospedale cittadino. Recuperando un gran quantità di materiale
Dalle località di mare alle "spedizioni" all'estero, fino alle gite della domenica, il Cta è un'occasione per stare insieme e anche ampliare gli orizzonti. Il Cta "Luigi Rimoldi" di Gallarate cerca nuovi volontari che sostengano l'esperienza
La socxietà leader in Italia nella fornitura di connettività tramite tecnologia FWA - Fixed Wireless Access, continua ad investire e raddoppia in altri 36 comuni in provincia
Un nuovo weekend di limitazioni per il traffico ferroviario, per il complesso cantiere di creazione di binari per i treni merci. Soppressioni già dalla sera di sabato 1 aprile
Dal 31 marzo al 2 aprile Piazza Libertà ospiterà un piccolo angolo di Francia
È stato controllato a in seguito a segnalazioni dei cittadini in via della Piana. Diverse le denunce e le sanzioni da parte degli agenti del comando di via Ferraris. Zona "calda" rimane la stazione
Si comincia domenica 26 marzo alle ore 16 con la lettura e il laboratorio con Antonella Benigna e Maurizio Biaggio, autrice e illustratore di Una storia come un seme
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?