
Gallarate
Abbatte il palo e fugge: l’auto non era sua
Ma il vero motivo della fuga è venuto fuori dopo. La Polizia Locale aveva già stretto il cerchio, poi l'uomo protagonista dell'incidente si è "consegnato"
Ma il vero motivo della fuga è venuto fuori dopo. La Polizia Locale aveva già stretto il cerchio, poi l'uomo protagonista dell'incidente si è "consegnato"
Un lungo fine settimana che si inserisce tra le festività del 25 Aprile e del Primo Maggio. Ecco quindi tutti gli eventi in programma per questo weekend
Una serata con il gruppo Varese Alzheimer e la psicoterapeuta Cristina Morelli
Tra feste, giostre e spettacoli il fine settimana tra il 27 e il 28 aprile offre alle famiglie tante occasioni per divertirsi insieme ai bambini
La giornata di venerdì 26 aprile si è aperta all'insegna delle turbolenze meteorologiche: forti temporali e grandine in diversi punti della provincia sono stati segnalati dai lettori di Varesenews
1 1La "carambola" nel quartiere di Sciarè, dietro la stazione: il protagonista è scappato a piedi. La Polizia Locale adesso è sulle tracce dell'automobilista
1Dopo il corteo molto partecipato, le celebrazioni ufficiali si sono concluse al Monumento ai Caduti. Ma un corteo spontaneo è tornato fino in Largo Camussi, fino a due anni conclusione naturale della manifestazione
174 anni fa il giorno dell'insurrezione, atto finale della Liberazione dell'Italia dal fascismo e dall'occupazione tedesca. In ogni paese e città si ricorda il sacrificio di chi ha liberato l'Italia
Trentacinque orti ancora cercano qualcuno che se ne prenda cura. Il nuovo regolamento prevede anche un doppio comitato di gestione per ridurre gli attriti con i residenti della zona
A Gallarate la piazzetta legata alla memoria della Resistenza è intitolata a un partigiano caduto in Valstrona nel 1944, nelle formazioni di patrioti nate dai militari rimasti fedeli all'Italia
Il programma del corteo del 25 aprile in città
Giovedì mattina doppia gara categoria esordienti organizzata dalla Società Ciclistica Crennese: tutte le info sul percorso nelle strade della zona collinare
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?