
Gallarate
“In guerra” al cineforum delle Arti
Il film francese racconta lo scontro tra gli operai e i dirigenti di una fabbrica in chiusura
Il film francese racconta lo scontro tra gli operai e i dirigenti di una fabbrica in chiusura
In occasione di un convegno a Gallarate l'assessore regionale De Corato ha annunciato 2,3 milioni di euro di investimenti per i comandi di tutta la Lombardia. Bici elettriche e telecamere, ma anche nuovi strumenti per gli agenti
Agricoltori e allevatori sono preoccupati per le prospettive di una stagione che rischia di essere senza acqua. A rischio mais, fieno, frutta e ortaggi
Le classi a Indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo sono pronte a festeggiare l’evento: tutto iniziò nel 1979 con la firma di Giovanni Spadolini. Oggi, 150 alunni delle Medie vivono un rapporto quotidiano con i suoni. In programma tanti concerti anche con gli “ex”
Il libro, con la prefazione del Ministro degli Interni Matteo Salvini, è presentato in un'iniziativa dell'Istituto di Vigilanza Notturna Gallarate
Il riciclo dei materiali come occasione di sviluppo associato alla salvaguardia ambientale. Il workshop, organizzato da Univa in collaborazione con Centrocot e Material Connexion Italia, sarà l’occasione per fare il punto sul progetto Life M3P
L'idea di una filiera dei musei è stata proposta alla presentazione del 2019 del Ghisallo. Tra i musei specialistici di Lombardia ci sono anche quello di Cittiglio, dedicato ad Alfredo Binda, e quello ciclostorico a Gallarate
L'Open Toast, l'aperitivo del mercoledì sera a tema comunicazione, ha visto ospite il direttore di VareseNews Marco Giovannelli
Ancora aperte le candidature per i "parlamentini" consultivi dei quartieri
Domenica 31 marzo sarà l'ultimo giorno di gestione diretta di Amsc, "storica" multiservizi del Comune di Gallarate
Nota congiunta dei parlamentari locali Invidia e Paragone, insieme ai consiglieri comunali bustocchi Cerini e Genoni: "Invece di pensare a progetti faraonici, risolvano le criticità esistenti"
Nel senso degli edifici dell'attuale struttura, se e quando si realizzerà l'ospedale unico. Rimarranno in particolare due edifici, che raccoglieranno vari servizi oggi sparsi in giro per la città e nel territorio circostante
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?