Malpensa
Emirates investe a Malpensa e ripristina il volo giornaliero su Dubai
Segnale positivo dalla compagnia emiratina: si passa da 4 a 7 voli settimanali, riportando al 50% dell'offerta pre-Coronavirus
Segnale positivo dalla compagnia emiratina: si passa da 4 a 7 voli settimanali, riportando al 50% dell'offerta pre-Coronavirus
Il Piano d'Area servirebbe a coordinare la crescita delle infrastrutture e la tutela della qualità della vita. Il consigliere regionale Samuele Astuti aveva chiesto fondi dedicati
Sabato 1 agosto Alitalia trasferirà a Linate gli ultimi voli rimasti a Malpensa. Mentre la ripresa dei voli internazionali scivola da metà agosto fino a settembre
Dopo la mozione in Regione di Domenico Rossi, 3 consiglieri della provincia di Novara hanno sottoposto un’interrogazione per discutere del masterplan dell’aeroporto
Gli operai avevano impugnato la loro estromissione dal lavoro a seguito dei contratti a termine ritenuti illegittimi. La Cub Trasporti li ha assistiti nei diversi gradi di giudizio
I fondi arrivano dal Ministero degli Interni e serviranno a compensare i mancati introiti dovuti al Coronavirus. Ecco la ripartizione comune per comune
Con la chiusura di Air Italy erano finiti i collegamenti tra l'aeroporto varesino e Dakar. Ma ora Air Senegal riapre la rotta
"Italiani" anche da tredici anni, sono considerati dalla normativa stranieri. Rimandato in Centro America anche un bambino di due anni nato in Italia
I parcheggi ufficiali ViaMilano Parking hanno aumentato le cautele in tempi di Coronavirus. E hanno migliorato anche la flessibilità e la convenienza
L'insetto non è pericoloso per l'uomo e gli animali ma crea diversi danni alla vegetazione. Ecco i consigli per liberarsene
Lo strano caso dei venti dominicani, alcuni dei quali residenti in Italia, che sono stati respinti alla frontiera per ragioni sanitarie. Ora si lavora almeno per "evitare una scomoda permanenza in aeroporto"
La media di viaggiatori si avvicina a 30mila al giorno, per assicurare distanziamento il gestore dell'aeroporto riapre l'unico "braccio" del terminal 1 che era ancora chiuso

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?