
Oleggio
Da Alessandro Barbaglia al ricordo di Gino Strada: gli incontri letterari a Oleggio
Ripartono gli incontri con gi autori e le presentazioni di libri promossi dalla libreria "Piccola Officina del Libro". Ecco le date tra settembre e ottobre
Ripartono gli incontri con gi autori e le presentazioni di libri promossi dalla libreria "Piccola Officina del Libro". Ecco le date tra settembre e ottobre
Durante l’evento, grazie al prestito e alla collaborazione con il Museo Civico di Oleggio, sarà possibile ammirare la statua in gesso di Mons. Verjus
A promuovere l'iniziativa è "Eu-Polis territori economia in Comune", l'associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
Il nuovo strumento predisposto dal Parco sostituisce quello del 1985, aggiornandolo alle esigenze di oggi
Musica, fuochi d'artificio, feste medievali e della birra artigianale: anche in questo weekend di fine luglio sono tanti gli eventi organizzati in zona. Li abbiamo raccolti tutti in questa guida
Musica, street food, sport e momenti culturali: anche in questo weekend di luglio sono tanti gli eventi organizzati in zona Malpensa, del gallaratese e del Ticino. Li abbiamo raccolti tutti
Feste senegalesi, musica, tradizionali popolari come il brodo caldo bevuto a Gallarate: ecco tutte le iniziative del weekend tra Gallarate, Malpensa e Ticino
Da Arpa l'allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a "spingere indietro" il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l'acqua potabile per 750.000 persone
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?