Varese
Parte lo sciopero dei benzinai, per due giorni
L'invito ad aderire lanciato dalle organizzazioni di categoria coinvolge sia la rete ordinaria che quella autostradale dalle ore 6 di mercoledì 6 novembre alle ore 6 del giorno 8 novembre
L'invito ad aderire lanciato dalle organizzazioni di categoria coinvolge sia la rete ordinaria che quella autostradale dalle ore 6 di mercoledì 6 novembre alle ore 6 del giorno 8 novembre
Anche Pombia si prepara a festeggiare Halloween, ecco il programma per la serata di domani
La dura lettera, a firma Ferruccio Gallanti dell’associazione Cittadini di Varallo Pombia, che boccia completamente il bridge
Staffette, combattenti di città, uomini in trasferimento: l'universo della Resistenza è popolato da tanti episodi che vedono la bicicletta come arma e compagna. Lo racconta una mostra dell'associazione Stella Alpina
Lo storico e divulgatore interviene al salone polifunzionale. Ingresso gratuito
Dopo il record di voli in un solo giorno registrato a fine settembre, il comitato dei cittadini di Varallo Pombia torna ad incalzare Sea sul Bridge
Festa di compleanno per Costanza Arbeja, che è stata anche fondatrice della Stella Alpina di Pombia
Il Comitato dei Cittadini di Varallo Pombia ha inviato una lettera per denunciare la mancanza di «analisi sui problemi veri del progetto bridge: l'impatto ambientale, acustico e le conseguenze su safety e security»
La rabbia dei comuni piemontesi (Covest), secondo cui l'alternanza dell'utilizzo delle piste di Malpensa non verrebbe rispettata
Nei primi giorni di voli di Linate trasferiti, il territorio novarese ha avuto un impatto nullo. Ma ora, con il ritorno alle piste alternate, si riapre la battaglia dei Comuni piemontesi per potersi sedere al tavolo delle regole
La decisione di Enac dopo cinque giorni di gestione del traffico straordinario, con il trasferimento dei voli da Linate
Enac mercoledì scorso ha vincolato per dieci giorni, dal 27 luglio, i decolli alla sola pista di destra. Al quarto giorno si è iniziato però a cambiare, ridistribuendo anche su altri settori, verso il Ticino e il Piemonte

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?