
Somma Lombardo
Finanziata con 500mila euro la realizzazione della nuova rotonda all’ingresso di Volandia
L'emendamento approvato durante la seduta del Consiglio regionale lombardo dedicata all'approvazione dell'assestamento di bilancio
L'emendamento approvato durante la seduta del Consiglio regionale lombardo dedicata all'approvazione dell'assestamento di bilancio
In questa strana campagna elettorale questi giorni sono quelli in cui si fanno le ultime scelte e si svelano le carte. Non ci saranno Movimento 5 Stelle e Difendere Somma, ma non è detto che spunti un terzo nome
Da Sesto Calende a Turbigo, passando per Golasecca, Somma e Oleggio: il Parco del Ticino offre la possibilità di rilassarsi a contatto con una natura rigogliosa
I fondi arrivano dal Ministero degli Interni e serviranno a compensare i mancati introiti dovuti al Coronavirus. Ecco la ripartizione comune per comune
Le operazioni di contact tracing hanno portato a controllare una sessantina di persone di cui 40 poste in isolamento fiduciario. Sono dieci i focolai seguiti dall'Agenzia
Gli organizzatori "Quelli del '63" hanno deciso di annullare l'iniziativa a data da destinarsi
La conferma arriva dal tavolo di lavoro aperto tra l’assessorato alle Politiche educative e l’Istituto “Da Vinci”, che comprende scuola secondaria di primo grado, tre scuole primarie e quattro scuole dell’infanzia
Uno dei punti di origine del contagio è un funerale: dieci positivi, tre persone sono ricoverate in ospedale. Ats sta tracciando i percorsi del virus e da qui sono emersi subito i nuovi casi
Il sindaco Bellaria: "Ats sta approfondendo l'origine". Venti persone in osservazione, tra giovedì e venerdì tutte sottoposte a tampone. Altri tre casi nella vicina Golasecca
L'insetto non è pericoloso per l'uomo e gli animali ma crea diversi danni alla vegetazione. Ecco i consigli per liberarsene
Tornano gli eventi "immersivi" organizzati dal gruppo Quelli del '63. È anche un'occasione per vedere la parte più nascosta del giardino del Castello Visconti
Sabato 25 luglio 2020 dalle 19.00 alle 22, in occasione dei cinquecento anni dalla morte di Raffaello, si terranno visite guidate serali nelle suggestive sale del maniero
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?