
Varese
Una persona positiva alla riunione: 5 sindaci in autoisolamento
La riunione della Conferenza dei sindaci di Ats Insubria si è svolta lunedì scorso. Per una settimana dovranno adottare misure di prevenzione
La riunione della Conferenza dei sindaci di Ats Insubria si è svolta lunedì scorso. Per una settimana dovranno adottare misure di prevenzione
La circolare del ministro dell'Interno ai prefetti cui è demandata l'organizzazione dei controlli da parte delle forze dell'ordine nelle “aree a contenimento rafforzato”
L'assessore al welfare regionale Giulio Gallera comunica l'individuazione di 18 ospedali per la cura di grandi traumi: "Creeremo maggiori disponibilità nelle altre strutture". E cerca di evitare allarmismi: "Le scene viste in stazione sono ingiustificate". I casi salgono a 4.189
La prima giornata con le nuove norme restrittive è stata utile per le varie catene di supermercati per prendere le misure. Prendere le misure nel vero senso della parola è stata la prima mossa. Le disposizioni infatti parlano chiaro: evitare assembramenti e tenere la distanza minima di un metro
Pendolari calati da 820 mila a 350 mila. Trenord conferma il servizio effettuato la scorsa settimana con l'aggiunta di ulteriori corse sulle linee S2 e S3
Le misure emanate dal Governo non ostacoleranno i lavoratori trasfrontalieri e il trasporto di merci in transito tra Svizzera e Italia. Lo comunica la Farnesina
A partire da lunedì tutti gli studenti dell'ateneo potranno seguire le lezioni e ottenere i materiali didattici via web. Previste forme di smart-working per il personale tecnico-amministrativo
Il parlamentare del M5S Niccolò Invidia conferma che non ci saranno limitazioni per i dipendenti in Svizzera. "Quando possibile le aziende attivino il lavoro da casa"
Casi in aumento ma anche più coraggio nel denunciare e chiedere aiuto, necessario intervenire maggiormente tra le donne di culture straniere
Il senatore PD Alessandro Alfieri chiarisce la situazione dei frontalieri: "Meglio lavorare da casa, ma se non è possibile potranno recarsi a lavoro"
di Alessandra Stifani
Il Governo prende un provvedimento che resterà in vigore fino al 3 aprile. Regione «chiusa» con possibilità di spostamenti limitati e solo per «gravi e indifferibili motivi» di lavoro, o di famiglia
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?