
Vizzola Ticino - Lonate Pozzolo
“Stai attenta”. Lettera anonima alla consigliera leghista a Vizzola
Elena Carraro, che è militante della Lega anche a Lonate Pozzolo, ha sporto denuncia e ha postato la lettera su facebook
Elena Carraro, che è militante della Lega anche a Lonate Pozzolo, ha sporto denuncia e ha postato la lettera su facebook
Grazie al contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, il museo vicino a Malpensa ha riallestito le sale dedicate ai palloni aerostatici, ai dirigibili e alla storia della Caproni
Definite le modalità per avere il "certificato verde" la partecipazione ad eventi, l’accesso alle RSA e gli spostamenti sul territorio nazionale e che sarà operativo dal 1 luglio. Ecco come si richiede e chi può farlo
Il dispositivo sarà posizionato in prossimità dell'area gioco interna
Il piccolo comune vicino a Malpensa ha ottenuto 8mila euro in premi tech grazie al progetto Eolo Missione Comune, che potranno salire fino a 14mila con il supporto dei cittadini
Ecco i dati delle dichiarazioni dei redditi 2020 relativi all’anno d’imposta 2019. La fotografia dei guadagni dei varesini nell'anno che ha preceduto l'inizio della pandemia
Intervento nella mattina di domenica per salvare l'animale finito contro le griglie di filtraggio. Recuperato, riscaldato e rimesso in libertà
Con la ripartenza delle attività economiche Openjobmetis ha attive centinaia di ricerche di personale in tutto il Varesotto e Altomilanese. Ecco le principali e le modalità per candidarsi
I prossimi due appuntamenti online vedono protagonisti il generale Mario Pietrangeli e il prof Massimo Ferrario
Non solo emergenza e soccorso: nell'anno del Covid il Comitato di Gallarate ha visto un grande aumento dell'attività sociale, a sostegno delle fasce più deboli della popolazione
Da oggi Daniele Bellasio firmerà come direttore lo storico quotidiano di via Tamagno. Succede a Maurizio Lucchi che ha guidato il giornale negli ultimi anni. Il suo primo editoriale, titolato "Una definizione antica un futuro da creare assieme" inizia da un ritorno alle origini
Intitolata a Maria Madre Presso la Croce, era stata istituita il 1° maggio 2011 dall'allora arcivescovo Tettamanzi. Sabato e domenica diversi momenti religiosi
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?