
Malpensa
“Salviamo la brughiera, il cargo di Malpensa può crescere dentro ai confini dell’aeroporto”
L’associazione Viva Via Gaggio commenta il percorso di “mediazione” in corso sul Masterplan che disegna la futura crescita dello scalo
L’associazione Viva Via Gaggio commenta il percorso di “mediazione” in corso sul Masterplan che disegna la futura crescita dello scalo
L’attuale Masterplan prevede l’espansione su boschi a Sud dello scalo, fuori dall’area cintata. I sindaci del territorio sostengono uno sviluppo “per step” e indicano le proposte
Diversi associazioni e comitati proporranno sabato un presidio informativo. “Troppo consumo di suolo e mancanza di programmazione”
Il tema è il “cuore” delle osservazioni presentate dal comitato piemontese sul progetto “Masterplan Malpensa 2035”, al vaglio del Ministero della Transizione Ecologica
Rivolgendosi ai sindaci e al Parco del Ticino l’europarlamentare Tovaglieri, il deputato Bianchi e il consigliere regionale Colombo sostengono le ragioni della crescita: “Non possiamo permetterci di frenare”
L’analisi dei sindaci sembra un paradosso, ma non lo è: chiedono di rigenerare le “aree delocalizzate” e non espandere l’area di sedime consumando suolo. Ecco l’analisi del Masterplan 2035
Secondo Legambiente Gallarate le integrazioni al Masterplan 2035 non hanno tenuto conto delle richieste di modifica rispetto al documento “stoppato” l’anno scorso
E anche l’area direzionale al posto degli attuali parcheggi del T1. Sono nel nuovo progetto di espansione dell’aeroporto, presentato al Ministero dell’Ambiente
Il sindaco Maurizio Colombo nominerà a ottobre i 5 membri della commissione che si occuperà del masterplan dell’aeroporto. Ma non sono mancate le polemiche. Poliseno: “Potevate farla prima della scadenza delle osservazioni”
Il deputato M5S Niccolà Invidia ha messo intorno a un tavolo i tecnici del Ministero dell’Ambiente e i comitati del territorio di Malpensa. E ora garantisce sul fatto che c’è ancora tempo per presentare osservazioni
Nella sua osservazione al piano il Comitato Cittadini di Varallo Pombia chiede la Valutazione Ambientale Strategica, ma rilancia anche sul tema della sicurezza aerea
“Ad alta velocità” perché sono state preparate nel mese di agosto e il Ministero dell’Ambiente non ha prorogato i termini. Movimenti cargo, rumore e espansione su via Gaggio i principali motivi di preoccupazione
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?