Samarate
“Abbiamo riportato il nostro concittadino a Samarate”: la posa della pietra d’inciampo di Amedeo Magnaghi
Una toccante cerimonia con le scuole e l’Anpi per commemorare Amedeo Magnaghi, vittima della furia nazi-fascista. Il sindaco: ” Con la pietra restituiamo il nome e la visibilità che ad Amedeo erano state strappate. Oggi siamo qui per non essere indifferenti all’odio: occorre aprire gli occhi e onorarne la memoria”


Somma Lombardo
A Somma Lombardo quattro pietre d’inciampo per le vittime del nazifascismo
Sono Isaia Bianco, Giorgio Giuseppe Casale, Bruno Colombo e Carlo Giuseppe Emilio Mossolani i cittadini di Somma Lombardo che non sono tornati dai lager nazisti. L’amministrazione si impegna a richiedere le pietre d’inciampo in loro ricordo

Gallarate
Enzo Fiano a Gallarate: “Sono un figlio di Auschwitz”
Nella serata organizzata dal conservatorio Puccini la provocazione del figlio di Nedo Fiano, deportato nei lager. “Con la Shoah è successo agli ebrei, la prossima volta può succedere a chiunque altro”

Samarate
Villa Montevecchio come monito sull’importanza della memoria della Shoah
L’inaugurazione della mostra “Una storia da non dimenticare” è prevista per lunedì 27 gennaio (Giornata della Memoria), ma i cittadini potranno accedervi fino a metà febbraio
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?