Castronno
A Materia le premiazioni dei vincitori del concorso di idee e la mostra con tutti i progetti
L'evento è programmato per sabato 1 giugno alle 11. La mostra sarà accessibile al pubblico fino al 16 giugno
L'evento è programmato per sabato 1 giugno alle 11. La mostra sarà accessibile al pubblico fino al 16 giugno
Per il resto della giornata previste altre precipitazioni ma di intensità generalmente minore. Da venerdì torna il sole
Nella notte prevista una nuova intensificazione delle precipitazioni su tutto il Varesotto. La situazione inizierà a migliorare da giovedì
Un investimento di 18 milioni di euro per installare nuovi contatori in 56 comuni gestiti da Alfa che permetteranno la lettura a distanza e la segnalazione di eventuali guasti o anomalie. Pronti anche altri lavori per 15 milioni per la manutenzione della rete
Fino a mercoledì persisteranno i forti venti da nord, specialmente sulle zone di alpi e prealpi. Condizioni meteo che legate alla scarsa umidità creano rischi di innesco di incendi boschivi
Per la serata di martedì 9 e per tutta la giornata di mercoledì 10 aprile previste forti piogge e temporali su tutto il territorio della Provincia di Varese. Attenzione ai venti che saranno da moderati a forti
Le parole dalla sala stampa del Comune di Caravaggio dopo Atalanta - Pro Patria 4 a 1. Il mister: "Tiriamo una riga, sabato arriva la partita più importante dell'anno". Parker al gol dopo due anni: "Bello segnare dopo l'infortunio ma il risultato di stasera è negativo. L'Atalanta ha sfruttato tutte le occasioni, noi no"
I bustocchi gettano la gara alle ortiche in 10': tra il 23' e il 33' gli orobici senza pietà bucano tre volte Rovida con De Nipoti, Vlahovic e Capone (su rigore) chiudendo i conti. Parker si blocca con un gol fortuito ma Vlahovic a inizio secondo tempo ribadisce le distanze e fissa il risultato sul definitivo 4 a 1.
Il racconto del match in diretta, con aggiornamenti minuto dopo minuto: alle 20,45 i tigrotti ospiti della Dea per cercare i punti che già in serata potrebbero consegnare la salvezza.
Una ricerca che ha coinvolto anche l'Insubria mostra come anche l'urbanizzazione metta a rischio il "nostro" scoiattolo rosso. L'invasore grigio invece sembra essere pre-adattato a qualsiasi scenario
Livelli così alti nelle falde non si vedevano da anni e le sorgenti hanno anche aumentato di 5 volte la loro portata. Ma settimane di pioggia non cancellano il cambiamento climatico con temperature sempre più elevate e precipitazioni localizzate e di forte intensità
Nel suo convegno annuale Alfa, il gestore idrico della Provincia di Varese, ha presentato i dati del monitoraggio iniziato a giugno 2023 sui Pfas nelle acque della sua rete. E i risultati sono molto positivi

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?