
Editoriale
Ventitré candeline
Varesenews è nato nel 1997 di questi tempi. Ripensare alla strada fatta è utile e interessante per guardare avanti e continuare a progettare. Il motore di questo lavoro sono le comunità e i territori in cui viviamo
Varesenews è nato nel 1997 di questi tempi. Ripensare alla strada fatta è utile e interessante per guardare avanti e continuare a progettare. Il motore di questo lavoro sono le comunità e i territori in cui viviamo
L'autore ospite di "Fagnano legge"il 27 settembre con "Il primo disastroso libro di Matt”, per ragazzi e l'ultimo romanzo per adulti "Un uomo a pezzi"
Il progetto si chiama O.L.O.N.A.B.A. ed è stato attivato dagli ambiti territoriali di Busto e Castellanza per rispondere alle nuove fragilità causate dalla crisi economica post-coronavirus
Cinque interventi nelle prime ore del giorno per i soccorritori del 118 che sono intervenuti in diverse zone della provincia
In libreria dal 9 settembre "Villa Mannara", il nuovo racconto per ragazzi dell'autrice (e libraia) fagnanese, Laura Orsolini. Tra biciclette, palloni e strani ululati
Saranno 30 le ore, tutte in presenza, della settimana degli alunni delle scuole che riprendono dopo di interventi di edilizia leggera
Sabato 12 settembre alle ore 17 allo spazio Otium l'inaugurazione della mostra curata da 100GianniRodari con 21 pannelli di scritti originali illustrati da Paola Rodari
Il giornalista Paolo Di Stefano presenta il suo nuovo romanzo domenica 6 settembre alle 19 per il Festival del libro di Busto e Valle Olona
Tante proposte nel fine settimana, a Varese, in provincia e nelle immediate vicinanze
Per chi rientra da questi paesi in cui il contagio da Covid-19 è molto elevato è stato disposto l'obbligo dell'auto segnalazione alle autorità sanitarie territoriali e la disposizione del tampone. La Lombardia attiva un numero per assistere i propri cittadini
La società segnala i giorni in cui verrà recuperato il servizio di ritiro e i numeri dell'emergenza
Previste forti precipitazioni tra domenica e lunedì. Si attendono fino a 70 mm di pioggia e anche grandine
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?