
Che fare nel weekend
Un fine settimana di musica, cinema e teatro con un omaggio a Dante
Siamo al primo weekend pieno di agosto, le città si svuotano ma per chi resta non mancano occasioni per divertirsi all'aperto
Siamo al primo weekend pieno di agosto, le città si svuotano ma per chi resta non mancano occasioni per divertirsi all'aperto
Il green pass sarà obbligatorio anche a scuola, in università e sui trasporti a lunga percorrenza. È quanto è stato deciso dal Consiglio dei Ministri nella serata di giovedì 5 agosto. I provvedimenti entreranno in vigore dal 1° settembre
Dal 6 agosto entrerà in vigore l'obbligo di green pass per accedere a diversi servizi e attività. Ecco tutte le cose da sapere
In Lombardia sono numerose le Pro Loco che stanno programmando degustazioni, visite guidate, escursioni, laboratori didattici, incontri in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco. L'appuntamento è per domenica 11 luglio
Torna l'iniziativa promossa dalle sezioni Anpi del territorio e dall'Ecoistituto della valle del Ticino: tre diverse "colonne" si riuniranno verso la mitica base della Cascina Leopoldina
L'iniziativa si ricollega all'appello ai maggiori leader politici perché l'Italia riconosca lo Stato di Palestina
Definite le modalità per avere il "certificato verde" la partecipazione ad eventi, l’accesso alle RSA e gli spostamenti sul territorio nazionale e che sarà operativo dal 1 luglio. Ecco come si richiede e chi può farlo
Ecco i dati delle dichiarazioni dei redditi 2020 relativi all’anno d’imposta 2019. La fotografia dei guadagni dei varesini nell'anno che ha preceduto l'inizio della pandemia
Con la ripartenza delle attività economiche Openjobmetis ha attive centinaia di ricerche di personale in tutto il Varesotto e Altomilanese. Ecco le principali e le modalità per candidarsi
In Lombardia sono attivi 1775 pompieri volontari, eredi di una lunga tradizione: spesso si autofinanziano per migliorare le dotazioni, ma ora arrivano nuovi fondi grazia ad un accordo tra Regione e Corpo Nazionale Vvf
Da oggi Daniele Bellasio firmerà come direttore lo storico quotidiano di via Tamagno. Succede a Maurizio Lucchi che ha guidato il giornale negli ultimi anni. Il suo primo editoriale, titolato "Una definizione antica un futuro da creare assieme" inizia da un ritorno alle origini
Giuseppe Pignatiello torna a denunciare i ritardi: "Il nostro concittadino aveva fatto richiesta più volte, il Covid è arrivato prima del vaccino
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?