
Lonate Pozzolo
Ribaltamento sulla provinciale di Lonate Pozzolo
L'incidente all'incrocio tra la provinciale da Gallarate e la Statale 527 Busto-ponte di Oleggio:
L'incidente all'incrocio tra la provinciale da Gallarate e la Statale 527 Busto-ponte di Oleggio:
I Sentieri del Ben-Essere è un libro dedicato ai camminatori, ai ciclisti, a chiunque desideri avvicinarsi al movimento, conoscere il territorio e ritrovare il contatto con la Natura. Appuntamento a venerdì 21 ottobre in sala Ulisse Bosisio, all'interno del Monastero di San Michele
Torna anche quest'anno il laboratorio di giornalismo e comunicazione che affiancherà il Festival Glocal da giovedì 10 a sabato 12 novembre. Tutte le info per iscriversi
L'incontro tra le due parti è avvenuto giovedì 13 ottobre: ha inizio la collaborazione con la cooperativa sociale per la digitalizzazione dell'archivio comunale di Lonate
Venerdì 14 ottobre il primo incontro, dedicato a Van Gogh e Gaugin. Otto le serate in calendario fino a primaver 2023
Era una delle cascine maggiori intorno a Lonate, veri e propri insediamenti organizzati. Una storia che dà origine a tre storie diverse: una lonatese, una gallaratese e una milanese. Venerdì sera la presentazione
I consiglieri M5S Cenci e De Rosa incalzano: "Regione Lombardia si impegni a lavorare con criterio a tutela della biodiversità". Che vuol dire rivedendo il masterplan Malpensa, secondo le richieste del Parco del Ticino
La mozione del Movimento 5 Stelle verrà votata nel consiglio regionale martedì 4 ottobre
Tra feste contadine, castagnate e menù dal profumo di funghi è in arrivo il fine settimana. A Varese viabilità modificata per la Tre Valli, Gran Fondo e le altre gare ciclistiche
Nuova allerta meteo che scatta alle 18 e rimarrà in vigore per tutto venerdì per il rischio di forti temporali
Sarà possibile ritirare la pensione sia negli Uffici Postali aperti il sabato sia neI 120 ATM Postamat per chi ha scelto l’accredito sul conto
Hanno acquistato un terreno edificabile, pagano l'Imu ma con la nuova variante al Pgt questo torna agricolo. "Abbiamo pagato 19mila 800 euro di Imu, chi ci restituisce i soldi?"
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?