Mobilità
Dal 1° settembre scattano gli aumenti di biglietti e abbonamenti Trenord
I biglietti e gli abbonamenti vengono rincarati del 3,8%, gli integrati dell'1,9%, ovviamente arrotondando le cifre. Ecco come cambiano le tariffe
I biglietti e gli abbonamenti vengono rincarati del 3,8%, gli integrati dell'1,9%, ovviamente arrotondando le cifre. Ecco come cambiano le tariffe
Torna il sole e proseguono sagre e feste in tutta la provincia. Non mancano passeggiate al tramonto e concerti live
La lista della sinistra-sinistra, a differenza dei partiti già presenti in Parlamento, deve raccogliere le firme per partecipare. Nel Varesotto ne mancano ancora e così tra venerdì e sabato è stata prevista una serie di punti dove sottoscrivere le liste
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute
Al Nazareno a Roma sono state definite le candidature nei collegi uninominali e proporzionale. Ecco tutti i nomi: la vera partita è sulla lista proporzionale. "E ora partiamo con la campagna elettorale sui temi concreti"
Ecco gli eventi in programma il 12, 13, 14 e 15 agosto in provincia
In tutti i distretti si registra il calo dei contagi. Solo il Luinese ha raggiunto la soglia di guardia dei 250 positivi ogni 100.000 abitanti. L'andamento nei singoli distretti
Nel pomeriggio di giovedì le prime precipitazioni su Prealpi e Alpi, poi in estensione anche verso la pianura, anche con vento intenso. Allerta regionale per temporali forti
Fine settimana ricco di concerti, sagre ed eventi. Dalle passeggiate al Campo dei Fiori al weekend dedicato alla scienza a Gerenzano preparatevi ad un caldo weekend
Da Arpa l'allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a "spingere indietro" il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l'acqua potabile per 750.000 persone

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?