
Clima
Tempeste e siccità, caldo e freddo: l’altalena del clima del Varesotto nel 2021
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso il suo report del clima del 2021: un anno più fresco del solito ma con parecchi eventi estremi. Ecco tutti i dettagli
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso il suo report del clima del 2021: un anno più fresco del solito ma con parecchi eventi estremi. Ecco tutti i dettagli
Il tema è il "cuore" delle osservazioni presentate dal comitato piemontese sul progetto "Masterplan Malpensa 2035", al vaglio del Ministero della Transizione Ecologica
La classifica delle 10 compagnie preferite, capeggiata da Ryanair con 2176 voli, tallonata dall'altra low cost, Easyjet
Se si considera anche Linate sono quasi mezzo milione i passeggeri in arrivo e in partenza: una parziale ripresa, ma ancora un -44,3% rispetto al 2019. Il giorno di picco a Malpensa è stata l'antivigilia di Natale
Le associazioni di categoria degli spedizionieri denunciano le forti difficoltà al magazzino Mle: "Intervenga la direzione aeroportuale". Un problema innescatosi con l'alluvione del settembre scorso
Portavoce dell'UniCoMal, per vent'anni si è battuto per l'ambiente e come voce critica sullo sviluppo di Malpensa
"Missione compiuta" con il primo volo dall'aeroporto internazionale lombardo a Rovaniemi: un'iniziativa che ha coinvolto tre librerie milanesi
La nuova connessione per le merci è operata con Airbus A330-200 convertito dal trasporto passeggeri a quello cargo
A Villa Caproni il convegno "Dagli aeroporti ai porti". Con la sfida di utilizzare i fondi del Pnrr, contrastare il precariato e pensare nel lungo periodo
La gara indetta da SEA è stata aggiudicata a Free To X, Gruppo Autostrade. Interventi sia a Malpensa che a Linate, anche nei terminal dei voli privati
Il primo atterraggio domenica 19 dicembre. Due i voli settimanali programmati per il periodo natalizio
Dopo il 31 dicembre i lavoratori vanno verso il licenziamento. Al convegno Uiltrasporti, il segretario Claudio Tarlazzi guardia alla salvaguardia delle professionalità e a un meccanismo incentivante per reinserirli
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?