
Coronavirus
Coronavirus, corse e passeggiate sono consentite (ma a due condizioni)
Il governo precisa le circostanze in cui si può praticare sport all'aperto: 1 metro di distanza da altri e niente assembramenti.
Il governo precisa le circostanze in cui si può praticare sport all'aperto: 1 metro di distanza da altri e niente assembramenti.
È allo studio l'ipotesi di allestire ospedali di emergenza ma servono 500 medici e 1200 infermieri, oltre a ventilatori. Lieve calo tra i nuovi ospedalizzati. A Varese i contagiati sono 98
La decisione sia per le condizioni meteo ma anche per "evitare l'impiego di personale a terra". Ecco cosa sarà vietato fare
Il Governatore ha incontrato la stampa al Pirellone: «Sono due i principi che abbiamo come punti riferimento: tutela dei cittadini e salvaguardia dei lavoratori»
L'associazione di amministratori di condominio Aiac prova a dare indicazioni su come comportarsi dopo l'emissione del decreto che ha cambiato le nostre vite
La preghiera è stata registrata in un videomessaggio caricato sul canale YouTube del portale della diocesi www.chiesadimilano.it
1Abbiamo chiesto a due medici dell’ASST Settelaghi e della clinica Mangiagalli di Milano quali sono le misure adottate dagli ospedali nei confronti delle visite di ginecologia e ostetricia e come le donne in gravidanza dovranno affrontare questo periodo
«Abbiamo inviato al Governo le proposte concordate con i sindaci relative a ulteriori misure di contenimento della diffusione del Coronavirus». Lo comunica
Soppressione di tutti i servizi mensa, rispetto delle distanze e dalla fornitura di tutte le dotazioni necessarie alla protezione personale dei lavoratori come guanti e mascherine
Le perplessità dei segretari regionali di Cgil, Cisl e Uil: «Se milioni di persone continuano a doversi muovere per andare a lavorare, viaggiando a stretta vicinanza sui mezzi pubblici, se lavorano fianco a fianco nelle fabbriche, negli uffici, nelle aziende di servizi, le probabilità di contagio restano altissime
Naturalmente la raccomandazione è "state ognuno a casa vostra". Ma due strumenti che usiamo moltissimo, whatsapp e la posta di google, ci possono aiutare a creare riunioni di famiglia e tra amici anche senza muoverci di casa. Ecco come
Don Stefano Venturini, già parroco a Casorate e Arsago e oggi a Milano, racconta il clima surreale che vivono le comunità cristiane, la condivisione delle preoccupazioni. "Forse questa prova ci farà riscoprire che non siamo solo individui, ma comunità"
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?