
Tradate
L’emozionante immagine della cometa Neowise
Paolo Bardelli, uno dei più prolifici astrofotografi degli astrofili tradatesi, ha colto l'immagine con la classica Canon 60Da equipaggiata con un tele da 200mm
Paolo Bardelli, uno dei più prolifici astrofotografi degli astrofili tradatesi, ha colto l'immagine con la classica Canon 60Da equipaggiata con un tele da 200mm
La prima domenica d'estate è stata molto impegnativa per soccorritori e forze dell'ordine, chiamati ad intervenire da nord a sud della provincia.
I webinar dei commercianti tra aprile e maggio hanno avuto 7mila iscritti. Angelucci (Uniascom): "Proponiamo una formazione continua con un’offerta vastissima e di alto livello"
Lo comunica la Protezione Civile della Lombardia.
I dati del Centro Geofisico Prealpino certificano come maggio sia il quinto più caldo mai registrato, chiudendo una primavera di 1,6 gradi più calda della media
Dalle 15 scatta l'allerta rossa per il disseto idrogeologico in tutta la fascia prealpina e dei laghi. "Forti precipitazioni a carattere temporalesco, accumuli di pioggia ancora abbondanti"
Per tutta la giornata di domenica previste forti precipitazioni. L'area occidentale della Lombardia sarà quella più colpita
Si svolgerà venerdì 5 giugno e vedrà concorrere il comprensivo di Vergiate e l'istituto superiore Facchinetti di Castellanza. L'organizzazione è dell'Isis Don Milani
Gradualmente stanno riprendendo l'attività tutte le strutture che rientrano nel Sistema Bibliotecario con regole ben precise da seguire
Dopo la firma del Dpcm di Conte anche Regione Lombardia ha diffuso la sua ordinanza per le riaperture a partire dal 18 maggio: "Aperto tutte le attività possibili con regole più severe rispetto ad altre regioni"
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso rendiconto meteorologico dell'ultimo mese fotografando una situazione in linea con i primi mesi dell'anno: tanto sole, tanto caldo e poca pioggia
Adulti e bambini possono partecipare il 16 e 17 maggio inviando foto di specie selvatiche vegetali o animali: un team di esperti le classificherà per censire la biodiversità lombarda
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?