
Che fare nel weekend
Weekend di eventi digitali tra arte, libri e turismo
Tante iniziative si spostano sul web come incontri, mostre e il tradizionale appuntamento di “Fa la cosa giusta”
Tante iniziative si spostano sul web come incontri, mostre e il tradizionale appuntamento di “Fa la cosa giusta”
Giunta alla sua 33esima edizione, l’iniziativa si terrà quest’anno da giovedì 10 dicembre fino a sabato 19 dicembre
Il Responsabile del Pronto Soccorso dell’Ospedale di Circolo, da mesi in prima linea nella battaglia contro il Covid19, si era fatto apprezzare a livello internazionale per un suo studio sull'uso dell'eparina
Il fronte freddo che ha attraversato il nord Italia si sta allontanando lasciando spazio al bel tempo
Sole e temperature gradevoli sono l'antipasto per un weekend col sole. Previste brinate per la prossima settimana
Ats Insubria lavora per potenziare l'offerta di cura del territorio. Con i medici di famiglia e le Usca si apriranno degli "hot spot" diffusi dove svolgere gli approfondimenti diagnostici per casi sintomatici
Scelte le prime due strutture, una per il bacino dell'Asst Sette Laghi e una per quello della Valle Olona. Un protocollo indicherà le modalità di accesso
Secondo il consigliere regionale del Pd Regione Lombardia deve incentivare i medici ad intraprendere la professione: "Al momento ci sono 901 medici e 178 pediatri per 1,5 milioni di abitanti"
Fiori: “Morbo non trasmissibile all’uomo ma molto contagioso tra gli animali: è a rischio il patrimonio suinicolo”. Focolai in Germania ma in Italia potrebbe arrivare dai cinghiali
Il presidente della Camera di Commercio di Varese ha presentato i dati dell'analisi coongiunturale del primo semestre: export in calo, cresce la produzione tra stop e rimbalzi. Sui bandi: «Il numero delle domande ricevute sottolinea lo sforzo d’innovazione delle nostre imprese»
Una serie di appuntamenti su Skype - spiegati da Roberto Pezzin - con gli appassionati di montagna per condividere i segreti del perfetto escursionista
Record di partecipazione per la scuola di dottorato della Rism dell'Università dell'Insubria dedicata al principio di massimo, in corso fino al 20 novembre; il 23 e 24 novembre un convegno a distanza con Henri Berestycki e Carlo Sini, moderatore Alessandro Cecchi Paone
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?