


Lettere
La riflessione del Comitato Antifascista dopo i presidi di domenica a Busto Arsizio

Lonate Pozzolo
“L’inciviltà regna sulle nostre strade. A farne le spese sono i ciclisti”

La mamma di Isabel racconta la bella esperienza vissuta al nido comunale La Luna Fa-Tata di Lonate Ceppino, nato all'interno di un bene confiscato alla mafia
Treni soppressi o con ritardi di un'ora a causa di un guasto tecnico non hanno permesso ad una studentessa di raggiungere Milano per dare un esame. Sotto osservazione le linee Milano-Domodossola e Milano-Luino
Le parole di 43 anni fa di "The wall" scelte dai Comitati genitori per contestare le affermazioni su umiliazione e lavori socialmente utili del neo Ministro dell'Istruzione
Una lettrice è stata vittima di un incidente stradale con un automobilista che è scappato e ora non sa come fare a risalire al pirata della strada: "Il comune metta una telecamera"
Parte dal comitato Prima a scuola Varese ed è condivisa dalla Rete Nazionale scuole in presenza la richiesta di rivedere le regole legate al Covid-19 in ambito scolastico
Negata ai genitori soli la maggiorazione prevista per i minori con entrambi i genitori lavoratori. Una varesina scrive a Mattarella: "Lo Stato ci considera genitori e figli di serie b"
Il racconto di Tomas sui mezzi pubblici tra il Varesotto e il Canton Ticino: "la buona notizia è che con un po’ di fantasia, pazienza e voglia di sperimentare si possono fare cose che fino a non molto tempo fa erano impensabili"
Le riflessioni di una ragazza di 13 anni sulla necessità di difendere la propria identità anche in contesto educativo, tra i banchi di scuola
Martina ha voluto ringraziare pubblicamente il suo datore di lavoro per averle rinnovato il contratto e per averlo trasformato in tempo indeterminato: "Grazie per l'opportunità che mi ha dato"
Un lettore in affanno e spaventato incontra persone che lo hanno "accolto, valutato e assistito con professionalità ed empatia"
Giudicata discriminatoria la proposta dei sindaci (incluso Davide Galimberti di Varese) di precludere l'accesso a scuola a bambini e ragazzi non vaccinati o i cui genitori non siano vaccinati
Ricomincia la scuola, la studentessa la vorrebbe così: un luogo dove imparare, fare domande ed esprimere idee, senza essere giudicati o sgridati davanti a tutti quando capita di sbagliare
"In certi casi si devono per forza tenere le maschere, ma a me non pare per niente giusto". Lo scrive Ester Li Vigni, ragazza di 12 anni
Le riflessioni della giovane Ester sugli esempi di un contesto egoista e le difficoltà di chiedere aiuto se il mondo lo percepisce come "debolezza"
Guardano all'Europa e agli Usa i genitori per chiedere regole coerenti capaci di garantire la scuola in presenza per tutti gli studenti di ogni ordine e grado
Allestita allo spazio photosquare, la mostra è stata curata da Archivio Fotografico Italiano
1
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?