Malpensa
A Pombia una serata a sostegno della Palestina
Pombia
È morta Pietra De Blasi, presidente dell’Associazione Culturale Stella Alpina di Pombia
In vista della festa della Liberazione Associazione Ombre Rosse e Fonderia dell’Arte propongono una mostra allestita in biblioteca e un incontro sulla figura della partigiana Costanza Nini Arbeja
La tredicesima edizione della festa sarà aperta dal ricordo della partigiana scomparsa a maggio. Nel programma dibattiti, mostre fotografiche, film e anche la parata della banda di ottoni nelle vie di Pombia
Morì nella notte tra il 28 e il 29 aprile 1945, per impedire la ritirata tedesca. Il ricordo della nipote e l’appello della Stella Alpina: “Pace in Europa”
L’associazione ha valorizzato alcuni aspetti, come ad esempio l’internazionalismo, e anche lottato per la giustizia delle vittime delle stragi. All’assemblea annuale l’appello per la pace
Una mostra sarà allestita nelle scuole, che ospiteranno anche una serie d’incontri con i ragazzi per raccontare un simbolo, dalle “staffette” al grande Gino Bartali
Fatti prigionieri dai tedeschi, una volta in Italia disertarono e si unirono alla Resistenza. Ora vengono ricordati con quattro incontri italo-russi, a ridosso di una data simbolo nella zona del Novarese, il 24 ottobre
È il titolo della lectio magistralis di Luciano Canfora, che verrà proiettata a Pombia dall’Associazione Culturale Stella Alpina per aprire il 2020

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?