 
                        Trasporti
“L’assessore non risponde alle richieste”. I rappresentanti dei viaggiatori tornano alla carica
Ancora molti punti oscuri sul nuovo sistema tariffario. E rimane da risolvere la grana degli aumenti dei biglietti “solo treno”
 
                        Ancora molti punti oscuri sul nuovo sistema tariffario. E rimane da risolvere la grana degli aumenti dei biglietti “solo treno”
 
                        Mattinata complicata per i pendolari di Trenord. Disagi e forti rallentamenti su tutte le linee, nelle ore di traffico più intenso
 
                        Diciassette le corse cancellate, in particolare nella zona a Nord di Milano. Numerosi treni che hanno accumulato ritardo
 
                        Entrano in vigore le limitazioni al servizio, per lavori, su due linee della provincia
 
                        Dalle mappe scompare la validità per i servizi ferroviarie nelle zone “di confine” con la provincia di Milano. Si è trattato di “un errore”, ammette l’Agenzia della Mobilità della Città Metropolitana
 
                        Le limitazioni scatteranno a partire dal 4 agosto, su cinque diverse linee lombarde
 
                        Trenord e Sea hanno inaugurato il nuovo spazio di servizio, pensato per agevolare l’accesso a Malpensa durante i tre mesi di chiusura dello scalo di Linate
 
                        Nuova biglietteria al T1 e sito web Malpensa Express rinnovato: l’intervento messo in atto in vista della chiusura di Linate dal 27 luglio
 
                        In provincia di Varese la nuova tariffa integrata riguarda Saronno, Busto, Cstellanza, Caronno Pertusella, Origgio e Uboldo: con l’integrato c’è un bel risparmio sulla somma treno+metro
 
                        I problemi riguardano soprattutto le linee del Passante
 
                        L’assessore regionale Terzi sollecita la “sua” società di trasporti. E intanto riavvolge il nastro al 2018 e dice che è colpa di Renzi che ha lasciato treni vecchi
 
                        Riceviamo e pubblichiamo il comunicato sottoscritto dai Comitati pendolari della Lombardia, tra cui quelli delle linee che toccano la provincia

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?