
Ambiente
100 giorni senza pioggia, allarme siccità in tutto il bacino del Po
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Le scorte idriche continuano a calare e la siccità si aggrava in tutta la Pianura Padana. A rischio l'irrigazione dei campi e la produzione di energia idroelettrica
Alcune utili informazioni per regolarizzare al più presto la loro presenza e per permettergli di accedere nel più breve tempo possibile all'assistenza sanitaria e logistica
Il Santo Padre durante l’Angelus rinnova l’invito al digiuno e alla preghiera per il 2 marzo: “Una giornata per stare vicino alle sofferenze del popolo ucraino. Chi sceglie la guerra si affida alla logica diabolica delle armi”
Oltre ai musicisti è aperta anche la posizione per un archivista. Le domande vanno presentate entro le 12 del 28 febbraio
Meno che in passato, ma si usano ancora e sono comunque oggetto d'arte e di collezione. Li realizza l'Istituto Poligrafico e Zecca di Stato, che ora cerca designer per le nuove emissioni
Oggi, lunedì 14 febbraio, la cerimonia per conferire i gradi a tutti i nuovi Comandanti
Il Presidente degli industriali della Provincia di Varese, Roberto Grassi, ha lanciato l’allarme per i rischi che le imprese stanno
Lunedì la neve cadrà su tutta la Lombardia. Previsti fino a 20 centimetri sulle Prealpi e meno di 5 in pianura
Il Consiglio dei Ministri pronto con un Dpcm per avviare la procedura. C'è un'offerta del gruppo MSC insieme a Lufthansa e si parla anche di una proposta di Delta Airlines
Giorgio Grasso, costituzionalista chiamato in audizione al Senato per esprimere un parere sulle modifiche alla Carta, ci racconta l’importanza di questo nuovo testo
Due bandi aperti sino al mese di aprile mettono a disposizione fondi per contrastare la segregazione scolastica e potenziare spazi di aggregazione. Le proposte di UISP
Lo comunica lo stesso Istituto che ha inaugurato questa modalità lo scorso anno. Uno strumento per rendere più semplice il rapporto con i cittadini
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?