
Coronavirus
“Il Consorzio Villoresi ha deciso in autonomia, ma lo comprendiamo: bisogna evitare fughe in avanti”
«Le amministrazioni comunali non sono state contattate, ma non c’è problema: è loro diritto. Penso abbiano fatto bene perché bisogna
«Le amministrazioni comunali non sono state contattate, ma non c’è problema: è loro diritto. Penso abbiano fatto bene perché bisogna
Per Regione Lombardia il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso. Era in vigore dallo scorso 12 marzo
Le norme del governo consentirebbero di riaprire le strade alzaie, ma il Consorzio Et Villoresi sceglie la linea della prudenza. Potrebbero rappresentare percorsi alternativi per gli spostamenti casa-lavoro, ma "non sussistono ancora tutti i presupposti"
Ridurre il plateatico per bar e ristoranti, inserire un medico nell'unità di crisi, individuare percorsi ciclabili e pedonali. Le proposte di Turbigo da vivere per affrontare la fase 2 dell'emergenza coronavirus
Sono 26 dall'inizio dell'emergenza coronavirus; sette di questi erano cittadini turbighesi.
Un sondaggio di pochi minuti permetterà ai ricercatori di definire programmi di sorveglianza e intervento più efficaci contro il coronavirus. L'appello dei ricercatori: "Divulgatelo al maggior numero possibile di persone"
Christian Garavaglia ha comunicato gli ultimi numeri sul coronavirus in città: due nuovi positivi e due nuovi guariti, tra cui lo stesso sindaco. La situazione nella casa di riposo
In un video l'uomo ha raccontato di esser riuscito a sfuggire al posto di blocco, pur avendo bevuto e senza avere una valida giustificazione. Poi le scuse e la smentita: "Non mi hanno mai fermato"
Il consigliere di 'Turbigo da vivere' ha scritto una PEC ad Arpa Lombardia per reinstallare una centralina fonometrica nei pressi della scuola dell'infanzia: "Adesso possiamo avere una rilevazione senza il traffico aereo"
50 controlli e sole 6 denunce. Nel weekend di festività i cittadini dei due comuni dell'Alto milanese hanno generalmente rispettato le ordinanze
La situazione di difficoltà ci impone un cambiamento per una rinascita comune: ecco una nuova proposta per poter essere visibili su VareseNews e gli altri giornali
Il messaggio dell'associazione: "Distanti, ma vicini. Per tutelare i lavoratori come abbiamo sempre fatto"
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?