Gallarate - Milano
Il quadro della Studi Patri di Gallarate che racconta il primo volo in mongolfiera in Italia
Il 13 marzo 1784 a Brugherio si librò in volo il pallone aerostatico con a bordo il Conte Andreani. Un passaggio storico oggi al centro di una mostra allestita alla Biblioteca Sormani, con al centro un’opera conservata a Gallarate, dove le mongolfiere erano “di casa”


Aviazione
La storia dei jet nel padiglione Aeronautica Militare a Volandia
Dagli intercettori importati da Oltreoceano agli addestratori “made in Varese”, al Fiat G-91 in due versioni: il nuovo dedicato all'”arma azzurra” al museo vicino a Malpensa

Aviazione
Un annullo postale speciale per celebrare la prima posta aerea del mondo
Vale a dire i “ballon-montès”, i palloni aerostatici usati nel 1870 per portare ordini e posta fuori dalla Parigi assediata dai prussiani

Aviazione
Il mezzo volante e la guerra: la storia dei “Ballons – Montés” e dell’assedio di Parigi
I palloni aerostatici vennero utilizzati per rompere l’assedio a cui i prussiani sottoposero la capitale francese tra il settembre 1870 e il gennaio 1871. Sabato 11 marzo si apre una mostra dedicata
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?