
Malpensa
È il giorno in cui parte il cantiere della ferrovia Malpensa-Gallarate
Al terminal 2 la cerimonia di inaugurazione dei lavori, con il viceministro Rixi, Regione, Comune di Milano, Unione Europea, Sea e Fnm. Il cantiere durerà fino al 2024
Al terminal 2 la cerimonia di inaugurazione dei lavori, con il viceministro Rixi, Regione, Comune di Milano, Unione Europea, Sea e Fnm. Il cantiere durerà fino al 2024
Il piano è indicato in un documento di Regione Lombardia. Il traffico sarà diviso a metà: i treni da Milano Centrale passeranno da Gallarate, quelli da Cadorna continueranno a passare da Saronno. Ma non sono le uniche modifiche previste
È stato presentato da Comitato Salviamo la Brughiera, Legambiente Gallarate, circolo Acli di Casorate Sempione e Unicomal. Contestano il costo ambientale ma anche la sostenibilità dell’opera dal punto di vista economico e funzionale
Dopo sei anni di dibattito, dopo che in primavera è stato respinto anche l’ultimo ricorso, ora si è passati dalle operazioni preliminari al vero e proprio cantiere nei boschi tra Gallarate e Casorate
Dopo le rilevazioni nei mesi scorsi sono iniziate le operazioni di “bonifica da ordigni bellici”: recintati boschi e campi tra Ronchi di Gallarate e Casorate. Qui sarà spostato anche il tracciato della Statale
Il tribunale amministrativo ha respinto il ricorso dell’associazione ambientalista, l’ultimo ancora pendente. Già in estate il via alle prime opere
Il comitato chiede risposte sulle compensazioni e sul potenziamento della linea Gallarate-Milano, senza cui la nuova bretella per Malpensa nasce monca
È il numero di passeggeri dalla Svizzera italiana. Nell’incontro tra Sea e rappresentanze di Varese e del Ticino si parla anche dei “taxi volanti” a decollo verticale
Il bando prevede l’appalto di progettazione esecutiva e realizzazione dei lavori del collegamento ferroviario. Dieci concorrenti hanno partecipato alla gara di Ferrovienord
I Comuni di Cardano e Casorate si erano opposti all’opera di fronte alla giustizia amministrativa, che però ha dato torto, per diversi motivi. Resta pendente solo il ricorso di Legambiente
L’assessore regionale Claudia Terzi spinge per il nuovo accesso all’aeroporto. Al 22 ottobre il prossimo passaggio verso il progetto definitivo
In conferenza dei servizi emergono i tempi per arrivare a una decisione sull’opera. Critico il comitato Salviamo La Brughiera: “Si va avanti, ma anche Parco del Ticino ha di nuovo sottolineato di non essere in grado di dare un parere”
L’avvio di una collaborazione che unisce la tradizione sociale dell’azienda meccanica di Cavaria con Premezzo alla missione filantropica della Fondazione
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?