

La lettera di Marco Caccianiga, coordinatore tecnico del Coni varesino e insegnante di educazione fisica: "Ci manca anche il livore mai celato di chi guarda in modo snob l'attività motoria"
È mancata visione e coraggio. Abbiamo fatto come niente fosse e ora il prezzo da pagare potrebbe essere davvero alto. Uscire dalla pandemia dipenderà da tutti noi, ma la politica ha gravi responsabilità anche nel recentissimo passato
Stiamo lavorando a un nuovo progetto e per questo vi chiediamo qualche minuto di tempo per compilare il questionario che trovate nell'articolo
In questi 23 anni aziende e territorio sono stati centrali per lo sviluppo del nostro giornale. Oggi viviamo un passaggio in cui siete voi il nostro punto di riferimento e non i social
Dal 1997 a oggi abbiamo avuto più di cinquecento milioni di visite e quasi due miliardi di pagine viste. Oggi abbiamo una media di 130mila visitatori unici al giorno, 185mila visite e 450mila pagine viste
Varesenews è nato nel 1997 di questi tempi. Ripensare alla strada fatta è utile e interessante per guardare avanti e continuare a progettare. Il motore di questo lavoro sono le comunità e i territori in cui viviamo
Abbiamo ascoltato il parere di Francesco Tosi del Circolo Gagarin, Francesco Pannilini di Comunità Giovanile e di Sergio Ceriotti, consulente pedagogico della cooperativa sociale Elaborando
L'addio a Malpensa della compagnia è un fatto epocale? Non per l'associazione Aeroporti Lombardi: "Ormai rappresentava l'1,5-2% del traffico"
Domenica 20 settembre Tedx attraverso undici relatori e i loro talk offrirà un’ampia riflessione sul mondo e sull’emergenza vissuta
Il racconto di Roberto: "Dentro il lockdown il senso della Storia mi ha tenuto lontano tanto dal cupo pessimismo, quanto da facile ottimismo"
Il delegato del Coni provinciale, Valter Sinapi, ricorda l'alto valore dell'attività fisica in occasione della Giornata dello Sport che si celebra la prima domenica di giugno
Il racconto di D.L.B.: "Se tutto andrà secondo i piani, fra poco dovrei riprendere il lavoro. Non sono da solo ad aver vissuto questa terribile attesa, capisco l'angoscia di chi si è trovato con il negozio chiuso, la cassa integrazione, le giornate vuote"
Il racconto di Mara: "Non mi sono mai annoiata, nemmeno un secondo; la noia non mi appartiene, trovo sempre qualcosa da fare e se non ce l’ho lo creo"
Il racconto di Giulia: "Abbiamo bisogno di una riforma scolastica, sono anni che ne chiediamo una e questo nuovo vuoto mi sembra un ottimo punto da cui ripartire"
Il racconto di Chiara, mamma e medico di base che si è ammalata di polmonite: "La battaglia contro l’ignoranza è la prossima che ci aspetta... stiamo vincendo il Covid, vinceremo anche questa?"
Un convegno online racconta le componenti meno note della Resistenza, dai cattolici agli anarchici, fino ai soldati in divisa a fianco degli Alleati. Un evento sostenuto dalla Fondazione Corpo Volontari della Libertà
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?