
Albizzate
Festa della Repubblica ad Albizzate, inaugurato l’albo dei sindaci
Il cerimoniale organizzato dall’amministrazione comunale è cominciato di prima mattina con la commemorazione al monumento dei caduti. Consegnate le benemerenze civiche
Il cerimoniale organizzato dall’amministrazione comunale è cominciato di prima mattina con la commemorazione al monumento dei caduti. Consegnate le benemerenze civiche
Le indagini partono dalle telecamere di sorveglianza: così i carabinieri cercano di dare un volto ai ragazzi (una mezza dozzina)
Con la ripartenza delle attività economiche Openjobmetis ha attive centinaia di ricerche di personale in tutto il Varesotto e Altomilanese. Ecco le principali e le modalità per candidarsi
L'episodio è avvenuto nella serata di martedì, su un treno partito da Varese: i passeggeri hanno avvertito subito il bruciore agli occhi
La vicenda, che è stata affrontata anche dalle telecamere della Rai in un servizio del Tg1, era emersa dopo la denuncia della vittima dell’aggressione e le indagini condotte dai carabinieri
Ad Albizzate da qualche tempo si vedevano segnali importanti di malessere tra alcuni gruppi di giovani, sfociati anche in episodi già sanzionati dalla polizia locale
In tribunale a Busto Arsizio l'udienza preliminare, due le persone per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio
Due cittadini, nonostante stessero percorrendo quella strada per andare al lavoro, hanno avvertito i soccorsi e hanno atteso fino all'arrivo di un veterinario da Varese
Da oggi Daniele Bellasio firmerà come direttore lo storico quotidiano di via Tamagno. Succede a Maurizio Lucchi che ha guidato il giornale negli ultimi anni. Il suo primo editoriale, titolato "Una definizione antica un futuro da creare assieme" inizia da un ritorno alle origini
Via alla raccolta di offerte per l’affidamento in concessione di un’area comunale adiacente a piazzale Sefro della superficie indicativa di 1200 metri quadrati
Il Comune ha proceduto alla riapertura alla circolazione veicolare lungo la strada che attraversa la piazza dove è stato istituito il limite massimo di velocità di 30 chilometri all'ora
La campionessa di Albizzate "sposa" finalmente la squadra più importante della provincia: «Ho sempre apprezzato Busto: qui per me l'occasione di un riscatto»
Ogni mercoledì mattina l'iniziativa organizzata all'interno del Parco Alto Milanese dedicata a ultraottantenni e persone con patologie particolari
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?