
Alto milanese
Le biblioteche, tra chi riparte e chi aspetta
Nell’Alto Milanese fanno parte del sistema bibliotecario Sud-Ovest Milano, ma le decisioni sulla riapertura sono autonome e variano da comune a comune
Nell’Alto Milanese fanno parte del sistema bibliotecario Sud-Ovest Milano, ma le decisioni sulla riapertura sono autonome e variano da comune a comune
Le persone tornano in piazza Mazzini e le attività riaprono. Ma con realismo: "Ci sarà da faticare"
1Dopo la firma del Dpcm di Conte anche Regione Lombardia ha diffuso la sua ordinanza per le riaperture a partire dal 18 maggio: "Aperto tutte le attività possibili con regole più severe rispetto ad altre regioni"
Arriva la revoca della chiusura da parte del consorzio che gestisce il canale Villoresi e tutto il sistema dei Navigli. "Ma se non si rispettano le regole di distanziamento, possiamo richiudere nuovamente"
I Vigili del Fuoco di Inveruno non hanno ricevuto nessuna segnalazione importante nell'Alto Milanese. Una decina di interventi invece nel Varesotto
"La richiesta dell'esercito per presidiare i Navigli? Una boutade". Il sindaco Giuseppe Pignatiello ha deciso di mantenere aperte le alzaie del canale Villoresi, dopo aver constatato insieme alla Polizia il buon comportamento dei cittadini
Il Centro Geofisico Prealpino ha diffuso rendiconto meteorologico dell'ultimo mese fotografando una situazione in linea con i primi mesi dell'anno: tanto sole, tanto caldo e poca pioggia
Nella polemica sulla chiusura delle sponde del canale Villoresi e dei Navigli intervengono anche le due associazioni: "Riaprirle incentiverebbe i pendolari a spostarsi in bici"
Una nuova delibera regionale autorizza dall'8 maggio le attività sportive individuali all'aria aperta. Ma rimangono diversi paletti
Questa mattina, 7 maggio 2019 è stato siglato, a Palazzo Chigi, il Protocollo tra Cei e Governo italiano che permetterà la ripresa delle celebrazioni con il popolo a partire dal 18 maggio
La posizione di trenta associazioni Fiab, che chiede la riapertura delle strade lungo i navigli, considerati parte della rete viaria da garantire. "La bici è una delle soluzioni ai problemi di mobilità, di inquinamento, di salute pubblica"
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l'ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l'idea puramente punitiva del carcere: "In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?