


Italia
I sindaci del Varesotto scrivono al Presidente Draghi: “Intervenire immediatamente sui costi dell’energia”
A promuovere l'iniziativa è "Eu-Polis territori economia in Comune", l'associazione che raccoglie amministrazioni pubbliche di area moderata che ha l’obiettivo di creare una rete di confronto tra i comuni della provincia

Ambiente
Dalla pioggia un “tesoretto” contro la siccità, ma le bombe d’acqua preoccupano gli agricoltori
Con le piogge di questi giorni il Lago Maggiore è tornato a crescere, i canali si sono riempiti e le dighe alpine hanno recuperato scorte. Ma temporali troppo intensi e con grandine mettono in ginocchio il settore agricolo

Meteo
Allerta arancione per i temporali in arrivo: “Saranno forti su tutta la Lombardia”
La Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo per le prossime ore a causa dei forti temporali in arrivo. Previste due fasi acute

Jerago con Orago
Scappa contromano a Jerago con Orago e la polizia stradale lo arresta
L'uomo fermato nella giornata di martedì e oggi giudicato per direttissima a Busto Arsizio

Il tramonto del 28 luglio fotografato dai lettori

Gallarate
Dal pane ai mobili: undici nuovi negozi e artigiani storici a Gallarate e dintorni
Il più antico è una ferramenta che risale al 1903, un altro esiste da quando è nato il quartiere che lo ospita. Ecco tutti i negozi a Gallarate, Cassano, Lonate, Besnate, Jerago, Somma, Casorate

Ambiente
I nuovi alberi lungo l’autostrada A8 sono già bruciati dal sole e dalla siccità
A marzo Autostrade per l'Italia aveva tagliato i "boschetti" sugli svincoli. Le aree erano state ripiantumate, a ridosso della primavera e dell'estate più secche di sempre. Siamo andati a verificare "da vicino"

Gli alberelli lungo l’A8 bruciati dal sole

Meteo
Arrivano 10 giorni di caldo record: “Temperature fino a 40 gradi e notti tropicali”
Da Arpa l'allarme per una nuova ondata di caldo che durerà fino al 24 luglio. In Lombardia previste temperature massime di 38-40 gradi e di notte sopra i 20 gradi.

Ambiente
Dalle dighe alpine acqua per salvare campi e delta del Po: “L’emergenza siccità resta gravissima”
Dalle dighe in montagna 5,6 milioni di metri cubi di acqua al giorno per aiutare gli agricoltori lombardi e contribuire a "spingere indietro" il Mar Adriatico dal Delta del Po che mette a rischio l'acqua potabile per 750.000 persone

Poste
Anche in provincia di Varese prelievi senza carta al Postamat
Presso 120 terminali del Varesotto si potrà prelevarecon le APP PostePay e BancoPosta, utilizzando lo smartphone al posto della carta
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?