Malpensa
Gli addetti alle pulizie degli aerei rimangono senza sussidi
La questione riguarda un'azienda che lavora in appalto per due società di handling: solleva il caso la Cub Trasporti
La questione riguarda un'azienda che lavora in appalto per due società di handling: solleva il caso la Cub Trasporti
Il collegamento con Malpensa si aggiunge a quello con Roma Fiumicino rimasto sempre attivo
Come ad esempio Santorini, Corfù, Rodi, Lisbona. Tratte programmate e voli in vendita, nonostante la minaccia di ritirarsi dall'Italia in caso di riduzione dei posti
Si riparte con due voli settimanali da lunedì, poi man mano si sale a undici entro fine mese
Le compagnie si stanno rimettendo in moto, ma ci sono ancora incertezze e Easyjet minaccia di non tornare in Italia se rimangono le limitazioni. L'ad di Sea Armando Brunini ha lasciato termini ancora ampi per la riapertura
È la prima conferenza stampa al terminal 1 dallo scoppio dell'epidemia da coronavirus. Wizz Air ha annunciato 20 nuove rotte da Malpensa. Brunini (Sea): "A breve test sierologici per i dipendenti"
È il commento durissimo del CEO di Wizz Air József Váradi. Anche Armando Brunini (Sea) critico: “È l’unica compagnia che ha ricevuto aiuti finora”
La compagnia riparte dal 15 giugno sull'asse Nord-Sud Italia. "Valuteremo per le rotte internazionali" dice l'ad John Lundgren. Che intanto polemizza sugli aiuti di Stato alle compagnie nazionali
Il primo velivolo Caproni venne assemblato direttamente nella brughiera: una fragile macchina diede il via alla vocazione aeronautica della zona
Si riparte con i voli nazionali da Milano Malpensa per Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Olbia e Cagliari. Unica tratta internazionale, per ora, la Brindisi-Ginevra
"Dopo quattro mesi di blocco, accogliamo con favore la scelta da parte dei governi in Italia, Grecia, Portogallo, Spagna e Cipro di aprire i propri confini, rimuovere le restrizioni di viaggio"
Puglia, Sardegna, ma anche la Grecia turistica e Bucarest per agosto. Ma prima rotta a ripartire sarà Londra

L'azienda familiare bustocca ha celebrato cento anni di attività alla presenza di circa duecento persone, tra collaboratori, amici, clienti e fornitori
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?