


Cuggiono
La guida che porta i discendenti di emigranti a vedere il paese dei bisnonni, Cuggiono

Cuggiono
Gli emigranti di Cuggiono che sconfissero l’Inghilterra ai mondiali di calcio

Anche la seconda settimana di novembre offre interessanti momenti grazie all’Ecoistituto della Valle del Ticino
Domenica gli splendidi spazi della villa storica ospitano la manifestazione, al cui interno c’è anche la mostra-mercato del libro. In settimana invece un appuntamento sull’arte
Veneto di origine, antifascista per storia di famiglia, era un grande sostenitore della necessità di uno spirito unitario e di conoscenza dei fatti storici. Lo salutano le sezioni Anpi, i partigiani azzurri della “Alfredo Di Dio”, l’Ecoistituto
Da venerdì a domenica tre diversi appuntamenti, compresa la cena in piazza per un nuovo murale. E c’è anche la quarantesima edizione di Bicipace
Nel 2023 il friulano Giulio Masieri ha dipinto un “cagnolino gigante” per ingentilire una piazzetta ricavata dalla demolizione di una corte nel centro storico del paese. E ora si punta a raddoppiare: il percorso per la nuova opera diventa occasione aggregativa
In settimana o nel weekend, nel paese tra campagna e valle del Ticino non mancano mai gli appuntamenti interessanti. Ecco quelli dall’8 al 12 maggio
Animali “antigraziosi”, pace, legalità: tanti i temi nelle iniziative promosse nei prossimi giorni dall’Ecoistituto Valle del Ticino con libreria La memoria del mondo e altre realtà
In scena lo spettacolo teatrale su una mobilitazione che nei Paesi Bassi ha coinvolto decine di attivisti e religiosi, per aiutare un esule perseguitato e i suoi parenti
L’opera di Giulio Masieri nel cuore del paese è solo una tappa di un percorso avviato dall’Ecoistituto della Valle del Ticino: un modo per smuovere energie
La splendida villa Annoni ospita domenica la rassegna del libro, con mostra-mercato del libro raro, fuori commercio e d’occasione. Con immancabile anche il pranzo conviviale nel parco
Comune di Cuggiono ed Ecoistituto della Valle del Ticino organizzano a Villa Annoni una serata conviviale e di osservazione del cielo, con il direttore del Planetario di Milano. E si potrà anche dormire nel parco
Enzo Favoino, ricercatore e attivista ambientale, è uno specialista del nuoto in acque gelide. Domenica alle 11 sarà sul naviglio grande, accompagnato da bici e canoe
Il cappellano del carcere di Busto Arsizio e l'ex politico lanciano un appello alle istituzioni affinchè si superi l'idea puramente punitiva del carcere: "In cooperativa solo uno su 35 è tornato dentro"
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?