Fotografie volanti. Storie della provincia con le ali
Le donne della Siai che nel 1941 ebbero il coraggio di incrociare le braccia
La loro vicenda, ricostruita da Claudio Mezzanzanica, al centro di un convegno in sala consiliare a Sesto Calende. Per la rubrica “Fotografie volanti”, Elena Zeni ricorda il coraggio e la determinazione delle lavoratrici che pagarono a caro prezzo un gesto di libertà e giustizia


Fotografie volanti. Storie della provincia con le ali
40 anni fa l’ultimo volo di Floro Finistauri, il pilota che ripercorse la trasvolata atlantica
Nel 1983 ripercorse il tragitto della Crociera aerea del Decennale, effettuata 50 anni prima da Italo Balbo. Amato dai tecnici e da tutte le maestranze per la sua generosità, affabilità e destrezza nel pilotare, Finistauri si trasferì alla Siai Marchetti come collaudatore e Sesto Calende diventa la sua città

Fotografie volanti. Storie della provincia con le ali
L’ingegner Marchetti e il sogno che cambiò la storia del volo
Il nome dell’Ingegnere è conosciuto in tutto il mondo per le sue progettazioni, ed il suo ingegno. La sua storia, dai primi progetti alla vita sulle rive del Ticino

Fotografie volanti. Storie della provincia con le ali
L’elicottero SV-20, la storia del sogno del volo verticale della S.I.A.I. Marchetti
Siamo negli anni ’60 del secolo scorso e la S.I.A.I. Marchetti è impegnata nel sviluppo e produzione di diversi tipi di apparecchi da turismo e scuola. Tra i progetti sviluppati uno in particolare merita di essere ricordato
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?