
Magenta
L'”ospedale” del Parco del Ticino, dove guariscono civette, poiane e ricci
Il Centro opera 365 giorni all’anno all’interno del Cascinello Paradiso e nel 2021 si è preso cura di 1376 animali. Ultimi “pazienti”: due poiane
Il Centro opera 365 giorni all’anno all’interno del Cascinello Paradiso e nel 2021 si è preso cura di 1376 animali. Ultimi “pazienti”: due poiane
La malattia che colpisce suini e cinghiali si è ripresentata nella zona di Appennino tra Liguria e Piemonte orientale. Ma anche in Lombardia è opportuno mantenere alta la guardia
In realtà esiste già, ma cambierà nome per sottolineare il legame con il Parco. È forse l’ultima sopravvissuta vera tra le stazioni “fluviali”
Sea ed ente Parco hanno firmato un nuovo protocollo e avranno un tavolo permanente di confronto. Obbiettivo: intercettare nuovi fondi per far “convivere” aeroporto e ambiente
Gli spuntoni di ferro, nascosti sul terreno, possono danneggiare veicoli ma anche causare ferite ad animali e persone. La Polizia locale invita a prestare molta attenzione
Il coordinamento di Cuggiono si scaglia contro il provvedimento di Vizzola Ticino, che ha multato i naturisti che quest’estate hanno scelto le spiagge del fiume Ticino
Il presidente del Cuv Roberto Nerviani attacca frontalmente il Ministero dei Trasporti dopo la richiesta, finora inascoltata, di rimandare la scadenza del 5 settembre per le osservazioni sul masterplan dell’aeroporto. Critiche anche dalla Rete Comitati Malpensa
Il Parco della valle del Ticino chiede la convocazione urgente del tavolo tecnico. “L’acqua quando c’è va conservata”
Da Sesto Calende a Turbigo, passando per Golasecca, Somma e Oleggio: il Parco del Ticino offre la possibilità di rilassarsi a contatto con una natura rigogliosa
Il Consiglio di Gestione del parco non esprime un giudizio sull’opera, ma intende collaborare e chiedere “misure per mitigare l’impatto ambientale”
L’incendio è stato domato e si è evitato che si estendesse al prezioso ambiente tutelato come Sito d’Interesse Comunitario. Ma ora il vento richiede di fare accurata bonifica
L’Ufficio di Igiene e salute pubblica di Ats Insubria chiede un intervento urgente: “Il clima mite favorisce la schiusa delle uova”
La rubrica settimanale "Il prof tra i banchi", curata da Alberto Introini, tratterà argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?