
Gallarate
Gioca Bimbo di Isabella Bisanzio
L’ASILO NIDO GIOCA BIMBO è un ente privato, attivo e presente sul territorio di gallarate dal 2002 come servizio che
Il coordinamento di Cuggiono si scaglia contro il provvedimento di Vizzola Ticino, che ha multato i naturisti che quest’estate hanno scelto le spiagge del fiume Ticino
Il presidente del Cuv Roberto Nerviani attacca frontalmente il Ministero dei Trasporti dopo la richiesta, finora inascoltata, di rimandare la scadenza del 5 settembre per le osservazioni sul masterplan dell’aeroporto. Critiche anche dalla Rete Comitati Malpensa
Il Parco della valle del Ticino chiede la convocazione urgente del tavolo tecnico. “L’acqua quando c’è va conservata”
Da Sesto Calende a Turbigo, passando per Golasecca, Somma e Oleggio: il Parco del Ticino offre la possibilità di rilassarsi a contatto con una natura rigogliosa
Il Consiglio di Gestione del parco non esprime un giudizio sull’opera, ma intende collaborare e chiedere “misure per mitigare l’impatto ambientale”
L’incendio è stato domato e si è evitato che si estendesse al prezioso ambiente tutelato come Sito d’Interesse Comunitario. Ma ora il vento richiede di fare accurata bonifica
L’Ufficio di Igiene e salute pubblica di Ats Insubria chiede un intervento urgente: “Il clima mite favorisce la schiusa delle uova”
Dopo tre anni di dibattito e incertezze procedurali, il progetto della nuova linea arriva alla Conferenza Servizi Decisoria. Da un lato le esigenze di un secondo accesso a Malpensa, dall’altra perplessità ambentali e tecniche
Votata la bozza per la costruzione di due complessi commerciali. L’opposizione critica su alcuni punti del Documento Unico di Programmazione
Diverse segnalazioni di avvistamenti, carcasse di animali ritrovate: c’è un lupo nei pressi di Pombia
Cristina Chiappa, vicepresidente negli ultimi 9 mesi, prende il posto di Gianni Beltrami alla guida dell’ente
Situata tra i boschi di Bernate, con sentieri che portano fino a Sesto Calende, la Lanca è un patrimonio naturalistico da tutelare e rilanciare
Negli ultimi 13 anni il gruppo, affiliato a UISP, ha all'attivo 150 esibizioni in tutta la Lombardia. L'attività è ripresa dopo il covid con una ventina di partecipanti
Ultimi commenti
lenny54 su Entrano in vigore le nuove tariffe "metropolitane", Saronnese e Busto più vicine a Milano
Felice su Fucile d'assalto e mitragliette nella casa dell'ex ispettore di Malpensa
lenny54 su In vendita casa Bossi, villa simbolo della "Lega di una volta"
lauralaura su Ospedali troppo caldi: la Regione comprerà i condizionatori
gcbiakmw su Lo spinello fa male
Rita Campiotti su Torna IceOut, qual è la vostra gelateria preferita?